Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0 Totale prodotti: € 0,00
€ 0 - 200
€ 6,00
PEPERONCINO AL TONNO IN OLIO EVO
PEPERONCINO AL TONNO IN OLIO EVO Una farcia ricchissima che arriva dal mare gioiosamente accolta nella casa di tiaulicchio. Mare prelibato e gustoso (il tonno), brivido caloroso (il peperoncino) boccioli decisi (i capperi) con la complicità di olive verdi, acciughe e con un custode eccellente (l’olio extravergine di olive) sono pronti a “scaldare” i palati più esigenti. Utilizzo: Noi li suggeriamo dall’aperitivo fino allo sfiorare un dolce. Si sposano bene con i formaggi ma accompagnano anche salumi eccellenti. Buonissimi nei primi piatti. Ottimi come contorno. Ad un prodotto così mai porre limiti. Prodotto in Puglia Ingredienti: peperoncino piccante (non UE), tonno (11% sul totale), olive verdi, capperi, acciughe, olio extravergine di oliva (all’origine)34%, sale Peso netto 280 grammi Costo € 6,00 8055118100304
€ 7,50
CIME DI RAPA IN OLIO EVO
Un prodotto di eccellenza italiano, che “viaggia” in prevalenza su binari meridionali, anche se quell’essere piacevolmente amarognolo lo rende universalmente amato. Raccolte nella stagione invernale in pieno campo, vengono accuratamente selezionate, sottoposte a pulitura, lavaggio e cottura. la giusta croccantezza ne caratterizza la bontà nella loro interezza. La conservazione finale, con la nota piccante data dal tiaulicchiu, trova il certificato di garanzia nell’olio extravergine di oliva che le accompagnerà per tutto il loro percorso. Utilizzo: Un abbinamento da non perdere è quello con le orecchiette anche se un antico detto ricorda: “a morte ‘ du vruacculu è ‘a sazizza” (la cottura risolutiva delle rape è quella di farle con la salsiccia), infine essendo pronte-tavola sbizzarritevi e mandateci le vostre ricette, le pubblicheremo! Prodotto in Puglia Ingredienti: rape 65%, olio extravergine di oliva (all’origine), peperoncino, sale. Acidificante: acido lattico (E270) Peso netto 280 grammi Costo € 7,50
SALSINA DI CIME DI RAPE IN OLIO EVO
Nella preparazione, rispecchia a pieno la tradizione pugliese questa crema “multiuso” ottenuta dalle rape cotte, con l’aggiunta di olio extravergine di oliva, peperoncino, aglio e sale. Utilizzo: Ottimo l’uso sulle bruschette, su focacce oppure come delicato condimento di una pasta. Prodotto in Puglia Ingredienti: cime di rapa 80%, olio extravergine di oliva 12%, aglio, peperoncino piccante, sale, correttore di acidità: acido citrico Peso netto 180 grammi ℮ Costo € 7,50
LAMPASCIONI ARROSTITI IN OLIO EVO
Il lampascione è un bulbo prezioso, storico e dalle mille proprietà, unico nel suo genere. Ha avuto un ruolo importante in passato nei bisogni delle famiglie. Gode delle citazioni di Ovidio e di Plinio il Vecchio. Vive nel sottosuolo e viene raccolto a mano. In vaso finisce in un bagno di olio extravergine di oliva che ne mitiga il carattere. Alla vista risulta luccicante di un delicato roseo, al gusto arriva subito la nota dell’amaro ma si chiude con una nota amabilissima. La leggera nota di affumicato ne esalta il connubio tra dolcezza e sapidità. Utilizzo: Nel degustarli uno tira l’altro, ottimi con un panino farcito con fette sottili di carne e formaggio fuso; ottimo contorno per pesce al forno o baccalà fritto; osate ad aggiungerli tritati a delle polpette preparate con tonno e patate; aggiungeteli per preparare una frittata. Ottimo contorno con secondi di carne: accompagnano bene costine di agnello, capretto al forno, grigliate miste oppure braciole di maiale. Prodotto in Puglia Ingredienti: lampascioni 65% (non UE), olio extravergine di oliva (all’origine) 33%, aceto di vino, sale. Peso netto 280 grammi Costo: € 6,00
€ 8,50
PEPERONCINO & ‘NDUJA IN OLIO EVO
Tutto nasce in una piccola comunità della valle del Savuto nella provincia cosentina. È in questa isola felice che la famiglia Scalzo ha deciso di mettere le radici, fondamentali, per dare vita ad una vincente idea di impresa. Qui lavorano la terra, producono e trasformano. Un binomio piccante di due illustri rappresentanti della terra di Calabria, il “diavolicchio” che ha buon portamento ci mette la corazza, quindi fa da contenitore, la ‘nduja, che in pochi anni è divenuto il salume spalmabile più amato nel mondo, ci mette il cuore, quindi il contenuto. Così ne nasce una unicità, senza ricorrere né a coloranti né a conservanti, con il “brivido” tutta da gustare. Utilizzo: Ottimi come bocconcino stuzzicante, da mettere nei sughi oppure nella preparazione di panini. Prodotto in Calabria Ingredienti: peperoncini piccanti 47%, olio extravergine di oliva, carne di maiale 10%, sale, aceto, erbe aromatiche Peso netto 190 grammi ℮ Costo € 8,50
Prodotto aggiunto al carrello.
È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
DATTERINI CANDITI SOTTO LIQUIDO
Il pomodoro datterino è dolcissimo, ha carattere deciso, al gusto si manifesta intenso. Avendo un buon grado di dolcezza, esaltata dai luoghi maggiormente vocati, si è pensato al processo di canditura. Vengono tolte le bucce dei pomodorini al fine di migliorarne non solo l’aspetto estetico ma la commestibilità stessa. Utilizzo: Immerso nel proprio liquido di canditura può essere utilizzato per accompagnare bolliti importanti, per la preparazione di dolci casalinghi oppure se si vuole pasticciare un pochino in più nella preparazione di panettoni o colombe. Prodotto in Sicilia Ingredienti: datterini canditi pelati a mano sotto liquido di canditura Peso netto 100 grammi Costo € 7,50
PEPERONI CANDITI SOTTO LIQUIDO
Il peperone “nominato” è quello giallo quadrato, caratterizzato da una polpa importante, molto carnosa e con una minima incidenza di piccantezza data dalla capsaicina. Al fine di ottenere un risultato notevole vengono eliminate le bucce manualmente. La fase di canditura risulta molto obbligata, ma il frutto finale di questo paziente lavoro è parecchio attraente! Utilizzo: Ottimo abbinamento con il gigot di agnello, con i bolliti importanti e se vi capita con ‘o pere e ‘o musso (piedini di maiale lessati a lungo con il muso di vitello) campani, per la preparazione di dolci casalinghi oppure se si vuole pasticciare un pochino in più nella preparazione di panettoni o colombe. Prodotto in Sicilia Ingredienti: peperoni siciliani pelati a mano sotto liquido di canditura Contenuto netto 212 ml Costo € 7,50
€ 6,50
POMODORO CILIEGINO SECCO
Coltivati nel comprensorio di Pachino, che grazie all’influenza contagiosa del microclima diventano unicità, vengono raccolti e fatti essiccare al sole. Questo processo del tutto naturale, ne esalta il colore, la lucentezza, il sapore e la dolcezza. Utilizzo: Arricchiscono primi piatti, esaltano l’insalata di baccalà e fanno da buon vicinato anche ai formaggi. Accompagnano altresì un tagliere di salumi; eccellenti nei primi piatti; ottimo contorno con secondi di carne. Deliziosi sulla pizza con caciocavallo podolico, acciughe ed olive; o con filetti di tonno e petali di patate lesse condite con olio extravergine di oliva, origano e un brivido di peperoncino. Ah! Mandate le vostre ricette con l’utilizzo di questo figlio prediletto…le pubblicheremo. Prodotto in Sicilia Contenuto netto 100 grammi Ingredienti: pomodori ciliegino essiccato al sole e sale Costo € 6,50
€ 7,00
CAPPERI DI PANTELLERIA
Il cappero è un arbusto perenne che cresce nelle vecchie muraglie in pietra, nelle fessure delle rocce e nelle pietraie, laddove non crescerebbe nulla. Ecco piccoli e pregiati bottoni floreali raccolti uno per uno a mano dai contadini panteschi ogni 8/10 giorni (sulla stessa pianta) da maggio a settembre. Qui sostengono che più è piccolo più è buono. Potendo scegliere normalmente il raccolto avviene di primo mattino o al tramonto, ma si sa i contadini, sempre pronti al sacrificio, sfidano anche il caldo torrido estivo. Il cappero di Pantelleria di colore verde scuro che vira al senape è considerato il più profumato e pregiato di Sicilia. Raccolto e salato secondo tradizione dell’isola. Utilizzo: Piccole meraviglie da tenere sempre in cucina. Svariati gli usi. Insaporiscono fresche insalate estive con pomodoro, tonno e cipolla. Ottimo ingrediente per i primi sia di carne che di pesce. Aggiungono una nota alle preparazioni di mare. Mandateci le vostre ricette…le pubblicheremo. Prodotti in Sicilia Ingredienti: piccoli capperi di Pantelleria sotto sale Contenuto netto 150 grammi Costo € 7,00
Per poter effettuare acquisti su questo eShop è obbligatorio essere maggiorenne.