Dalla terra in tavola. Tanto amore per il territorio. I terreni di produzione sono a ridosso del mare; ciò accentua quelle caratteristiche peculiari del carciofo che lo rendono una vera prelibatezza. Solo materia prima di qualità: il carciofo autoctono della varietà brindisino, rinomato da sempre, per le sue caratteristiche organolettiche. La lavorazione avviene entro poche ore dalla raccolta del fresco. Vengono sbollentati, aromatizzati con aceto di vino e sale. Confezionati nei vasetti con olio evo e aghi di rosmarino (spezia tipica della macchia mediterranea). Vengono preparati secondo ricetta di famiglia, quella della tradizione pugliese.
Un prodotto davvero unico e ricercato dal gusto naturale e delicato, ma allo stesso tempo teneri, saporiti e dal gusto fresco (dato dalla nota dell’aceto).
Utilizzo: Prodotto versatile in grado di soddisfare tante esigenze in cucina. Sfizioso negli aperitivi. Negli antipasti accompagna taglieri di salumi e formaggi. Squisito sulle bruschette, nei primi piatti e nelle insalate fredde di pasta o di riso. Buono sulla pizza e per farcire torte rustiche, piadine, fagottini di pasta sfoglia. Ma ottima la provocazione se messo vicino ad arrosti di carne. Provatelo ripassato in padella con petali di patate lesse insaporite da un pizzico di origano selvatico e il tutto riposto in un pane scavato e scoperchiato che funge da scrigno! Inviateci le vostre ricette le pubblicheremo.
Prodotto in Puglia
Ingredienti: carciofi 60%, olio extravergine di oliva 27%, aceto di vino, sale, foglie di rosmarino 0,5%, correttore di acidità: acido citrico, antiossidante: acido L ascorbico.
Peso netto 280 grammi
℮
Costo € 11,00