Le tanto amate puntarelle si trovano nel cuore della cicoria catalogna e sono i germogli (detti anche scattuni) della pianta che di fatto si prepara a fiorire. Il raccolto avviene tra gennaio e febbraio. Molto diffuse nell’antico Egitto e nell’antica Grecia non solo per dare piacere al palato, ma anche per le proprietà medicamentose. Sono ricchissime di acqua, sali minerali, vitamine (A, B e C) e molto povere di calorie. Altro contenuto importante delle puntarelle è l’inulina, preziosa per: fegato e apparato cardiocircolatorio. Le puntarelle alla crudaiola hanno una marcia in più (ci viene da dire: non sono né crude né cotte), una volta pulite (rigorosamente a mano), vengono fatte riposare qualche giorno in una concia, per poi essere ricolme di olio extravergine di oliva. Il risultato finale è davvero speciale.
Utilizzo: la croccantezza e la freschezza le fanno ben sposare sia alla carne che al pesce. In antipasto accompagnano succulenti taglieri di salumi e formaggi. Nell’aperitivo una tira l’altra. Stuzzicanti anche a senso unico!!
Prodotto in Puglia
Ingredienti: cicoria (cichorium intybus l) 61%, olio di semi di girasole, olio extravergine di oliva, aceto di mele, zucchero, sale integrale, succo di limone
Contenuto 520 grammi
℮
Costo € 8,50