Nasce da una tradizione tutta casertana questa leccornia ottenuta con i piccoli frutticini di pesche acerbe tolte dall’albero durante la fase di diradamento. I frutticini vengono staccati quando raggiungono la dimensione di un’oliva e prima che si formi il nocciolo. Da questo “recupero” agricolo e grazie all’ingegno di questa famiglia, un’eccellenza in agrodolce tutta da gustare.
Utilizzo: Ottime con gli aperitivi, in antipasto con salumi, formaggi e conserve sott’olio:
con carni lesse e cacciagione. Con secondi di pesce.
Ideali durante un pasto per ripristinare il palato alle condizioni iniziali.
Prodotto in Campania
Ingredienti: pesche acerbe, aceto di vino, acqua, sale e zucchero.
peso netto 212 grammi ℮
costo: € 4,50
peso netto 580 grammi ℮
costo: € 8,00